di motivi diversi si impalli e nonostante lo spegnimento continui a non funzionare a dovere.
Se siete certi che l'anomalia non dipenda dal PC o dalla linea ( provate con un altro PC), una soluzione consiste in tentare un reset dei parametri di configurazione.
Qualora non siate esperti scrivetevi i valori relativi ai parametri di connessione in quanto il Reset riporterà il modem allo stato primitivo, ossia tutti i valori verranno azzerati e dovrete reimpostarli tutti, quindi prima di avventurarvi in questa procedura siate sicuri di aver a portata di mano tutti i dati necessari per riconfigurare il modem.
Tale procedura può essere effettuata in 2 modi:
-1 Software - In alcuni modem accedendo ai parametri di configurazione (in genere all'indirizzo http://192.168.1.1) è possibile effettuare un reset, verificate sul manuale se tale opzione è presente oppure provate a esplorare i vari menù.
-2 Hardware - In tutti i modem (solo in rari casi non è presente) nel retro, ossia dove sono connessi, linea telefonica, Lan e alimentazione è presente un forellino con vicino scritto RESET.
Il modem deve essrere acceso, procuratevi un oggetto appuntito possibilmente non metallico (di almeno 5mm.) e a modem acceso inserite la punta nel foro e (senza esagerare) tenete premuto il pulsante all'interno per in genere 30 Sec. (controllate sul manuale ma in genere tale lasso di tempo è sufficiente).
Qualora il Reset non fosse avvenuto spegnete il modem, riaccendetelo e ripetete la procedura per un periodo di tempo maggiore 45/60 Sec.
Per i parametri relativi a firewall, lan porte ed altro, fate una ricerca nel blog oppure è sufficiente inserire in Google "modello modem impostare firewall - porte - dns" e sicuramente troverete qualcosa.
Molti modem permettono di salvare la configurazione, quindi una volta che avete personalizzato a piacere e soprattutto tutto funzioni, fate un salvataggio e mettetelo al sicuro, sicuramente vi tornerà utile, ad esempio nel caso di un aggiornamento della firmware
Impostazioni dei principali provider:
Alice
- USERNAME: aliceadsl
 - PASSWORD: aliceadsl
 - PROTOCOLLO: PPPoE
 - INCAPSULAMENTO: LLC
 - VPI: 8
 - VCI: 35
 - DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
 - DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)
 
- Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
VPI: 8 - VCI: 35 
- Username: benvenuto
 - Password: ospite
 - Per alcuni abbonamenti, tuttavia, è possibile che i parametri corretti siano:
 - Protocollo: PPPoATMIncapsulamento: VC-Mux VPI: 8 - VCI: 35
 
- VPI: 8
 - VCI: 36
 - INCAPSULAMENTO: LLC
 - PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica)
    
- 
    Ti indichiamo inoltre  alcuni esempi di diciture che potresti  
trovare nella pagina di configurazione dell'apparato per la selezione 
del corretto protocollo
 - Protocollo: Dynamic IP
 - Protocol: IP over RFC 1483 Bridged
 - Connection type: RFC 2684 Bridged (dynamic)
 - Channel Mode: 1483 MER / Bridged
 - Connection type: Dynamic (1483 Bridged)
 - Connection type: 1483 Bridged IP
 
 - DHCP client: abilitato sull’interfaccia WAN per l’acquisizione dinamica dell’indirizzo IP.
 - Classe ATM: UBR (se richiesto).
 



Nessun commento:
Posta un commento